Lui è Henrik nasce nel 1828, a Skien, in Norvegia, figlio di un commerciante benestante. L’infanzia scorre serena fino a quando il padre fallisce. Henrik ha appena sedici anni quando deve lasciare la scuola per lavorare in una farmacia a Grimstad. È lì, tra boccette e profumi d’erbe, che comincia a scrivere per il teatro. […]
Lui è Joseph Agnone, all’anagrafe Giuseppe Agnone, nasce nel 1929, in un piccolo borgo agricolo del casertano Cisterna di Castel di Sasso. Figlio di contadini, la sua vita è semplice scandita dai ritmi della campagna, ma il piccolo Giuseppe ha uno sguardo vivace e una curiosità che sembra voler sfondare i confini del paese. Sogna […]
E’ giovedì 2 dicembre 1943 il sole sta tramontando e nel porto di Bari ci sono quaranta navi ormeggiate, mentre altre stanno arrivando. Nel cielo si sentono i rombi degli aerei, qualcuno pensa ai caccia britannici che spesso pattugliano i cieli. Invece no. Sono aerei della Luftwaffe, l’aviazione militare tedesca, che nel tentativo di ingannare […]
Lui è Jack Phillips. All’anagrafe John George “Jack” Phillips, nasce nell’aprile del 1887 in una cittadina a sud di Londra, Godalming. Lavora all’ufficio postale della sua città e inizia ad usare il telegrafo. Si specializza nell’uso del telegrafo senza fili alla Marconi Company, la società di Guglielmo Marconi che inventa e diffonde la trasmissione senza […]
Tutti conoscono le vicende drammatiche del Grande Torino, la squadra degli invincibili che si schianta a Superga il 4 maggio 1949 di ritorno da un’amichevole in Portogallo. Ma pochi conoscono le vicende del suo allenatore, l’ebreo ungherese Erbstein, che sfugge ai campi di sterminio nazisti, ma muore tragicamente nello schianto dell’aereo a Superga. Lui è […]
Lui è Emilio Salgari. Nasce a Verona nel 1862, da madre veneziana, Luigia Gradara, e padre veronese, Luigi Salgari, commerciante di tessuti presso Porta Borsari a Verona. A partire dal 1878 studia al Regio Istituto Tecnico e Nautico “Paolo Sarpi” di Venezia, ma non riesce a diventare capitano di marina come avrebbe voluto. Abbandona gli […]
Proprio quest’anno ricorre il CENTENARIO DELLA NASCITA DI ISAAC ASIMOV, infatti lo scrittore nacque in Russia nel 1920 e si trasferì presto negli Stati Uniti. E’ quindi uno scrittore russo naturalizzato statunitense. Si laureò in chimica e biochimica e divenne un importante scienziato. Lui è Isaac Asimov. Nasce da una famiglia ebraica il 2 gennaio […]